-
Qual è la viscosità più adatta dell'idrossipropilmetilcellulosa (Hpmc)?
L'idrossipropilmetilcellulosa con una viscosità di 100.000 è generalmente sufficiente per la polvere di stucco, mentre la malta ha un requisito di viscosità relativamente più elevato, quindi per un utilizzo ottimale si consiglia di scegliere una viscosità di 150.000. La funzione più importante dell'idrossipropilmetilcellulosa...Per saperne di più -
Come funziona il superplastificante policarbossilato nella malta cementizia?
Lo sviluppo e l'applicazione dei superfluidificanti policarbossilici sono relativamente rapidi. I superfluidificanti policarbossilici sono ampiamente utilizzati soprattutto in progetti importanti e chiave come la tutela delle acque, l'energia idroelettrica, l'ingegneria idraulica, l'ingegneria navale e la costruzione di ponti. A...Per saperne di più -
Qual è l'applicazione dell'etere di cellulosa?
1. Industria petrolifera La carbossimetilcellulosa sodica è utilizzata principalmente nell'estrazione del petrolio e nella produzione di fanghi; svolge un ruolo nella viscosità e nella perdita d'acqua, può resistere a vari tipi di inquinamento da sali solubili e migliorare il tasso di recupero del petrolio. La carbossimetilcellulosa sodica...Per saperne di più -
Qual è il ruolo dell'etere di cellulosa nella malta?
Ritenzione idrica degli eteri di cellulosa La ritenzione idrica della malta si riferisce alla capacità della malta di trattenere e bloccare l'umidità. Maggiore è la viscosità dell'etere di cellulosa, migliore è la ritenzione idrica. Poiché la struttura della cellulosa contiene legami idrossilici ed eterei, ...Per saperne di più -
Quali effetti hanno la cellulosa, l'etere di amido e la polvere di polimero ridisperdibile sulla malta di gesso?
Idrossipropilmetilcellulosa HPMC 1. È stabile sia in ambiente acido che alcalino e la sua soluzione acquosa è molto stabile nell'intervallo di pH = 2 ~ 12. La soda caustica e l'acqua di calce non hanno un grande effetto sulle sue prestazioni, ma gli alcali possono accelerarne la velocità di dissoluzione e leggermente...Per saperne di più -
A cosa serve la polvere di emulsione dispersibile?
La polvere emulsionabile ridisperdibile è utilizzata principalmente in: stucco per pareti interne ed esterne, legante per piastrelle, agente per giunti per piastrelle, agente di interfaccia in polvere secca, malta isolante per pareti esterne, malta autolivellante, malta da riparazione, malta decorativa, malta impermeabile per isolamento esterno...Per saperne di più -
Quali sono le proprietà del prodotto in polvere di emulsione dispersibile?
─ Migliora la resistenza alla flessione e alla flessione della malta. Il film polimerico formato da polvere di emulsione disperdibile ha una buona flessibilità. Il film si forma sullo spazio e sulla superficie delle particelle di malta cementizia per formare una connessione flessibile. La malta cementizia pesante e fragile diventa elastica. La malta...Per saperne di più -
In che modo la quantità di polvere polimerica ridisperdibile influisce sulla resistenza della malta?
A seconda del diverso rapporto, l'uso di polvere polimerica ridisperdibile per modificare la malta miscelata a secco può migliorare la forza di adesione con vari substrati e migliorare la flessibilità e la deformabilità della malta, la resistenza alla flessione, la resistenza all'usura, la tenacità, l'adesione...Per saperne di più -
Qual è l'applicazione della polvere di emulsione disperdibile nella malta per calcestruzzo?
Materiale da costruzione economico, facile da preparare e lavorare, il calcestruzzo presenta eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, durevolezza, praticità e affidabilità, ed è ampiamente utilizzato nell'edilizia civile. Tuttavia, è inevitabile che, se solo cemento, sabbia, pietra e...Per saperne di più -
Qual è l'applicazione della polvere emulsionabile ridispersibile?
Un importante utilizzo della polvere di emulsione ridisperdibile è come legante per piastrelle, e la polvere di emulsione ridisperdibile è ampiamente utilizzata in vari leganti per piastrelle. Esistono anche diversi problemi nell'applicazione dei leganti per piastrelle ceramiche, come segue: le piastrelle ceramiche vengono cotte ad alta temperatura e le loro caratteristiche fisiche e...Per saperne di più -
Qual è stata la tendenza di sviluppo della polvere polimerica dispersibile negli ultimi anni?
A partire dagli anni '80, la malta secca mista, rappresentata da leganti per piastrelle in ceramica, stucco, malta autocolante e malta impermeabile, è entrata nel mercato cinese, e successivamente alcuni marchi internazionali di aziende produttrici di polvere ridisperdibile sono entrati nel mercato cinese, l...Per saperne di più -
Qual è il ruolo dell'etere di cellulosa nella malta autolivellante?
La malta autolivellante può contare sul proprio peso per formare una base piana, liscia e solida sul substrato, ideale per la posa o l'incollaggio di altri materiali. Può anche realizzare lavori di costruzione efficienti su ampie superfici. L'elevata fluidità è una caratteristica fondamentale della malta autolivellante...Per saperne di più