Il principio materiale della malta per muratura: la malta per muratura è una parte indispensabile dell'edificio, necessaria solo per garantire la qualità complessiva di adesione, costruzione e stabilità. Molti fattori influenzano la resistenza. Se un materiale nel rapporto di miscelazione è insufficiente, o la composizione è insufficiente, ciò influirà sulla qualità complessiva. Per produrre un materiale con un grado di resistenza standard, è necessario comprendere le specifiche del materiale, la quantità, il modello e così via, in modo che diversi materiali possano essere miscelati in una certa proporzione. La quantità di sabbia utilizzata nel rapporto di miscelazione della malta per muratura viene regolata continuamente in base ai gradi di resistenza. Se i gradi di resistenza sono diversi, è necessario regolare tempestivamente la quantità di sabbia per ogni metro cubo di malta per garantire che la quantità di sabbia soddisfi gli standard di progettazione, per soddisfare le esigenze di costruzione, risparmiando sui costi di costruzione. È dimostrato dalla pratica che la quantità di cemento utilizzata nelle malte a bassa resistenza è inferiore a quella nelle malte ad alta resistenza. Per ottenere una buona malta, è necessario cementare e sabbia asciutta attraverso una certa selezione, quindi aggiungere acqua appropriata per mescolare, in modo da formare una malta da costruzione; il volume della malta si ridurrà di circa il 10%. In genere, maggiore è il grado di resistenza della malta, maggiore è la quantità di cemento utilizzata, il che aumenterà il volume. La quantità di acqua per unità influisce sulla fluidità della malta. Solo una malta con una quantità d'acqua qualificata può garantire una consistenza moderata della malta e soddisfare i requisiti di base della costruzione. Il rapporto di miscelazione della malta per muratura è principalmente calce-sabbia. Solo quando la quantità di cemento e sabbia è completamente controllata e la proporzione di entrambi è possibile abbinare materiali da costruzione ad alta resistenza per garantire la qualità della costruzione.
L'uso razionale e scientifico del cemento è la condizione preliminare per garantire la qualità della malta. La quantità di cemento varia con il grado di resistenza della malta; per determinare la quantità di cemento, i due fattori sono correlati, ovvero maggiore è il grado di resistenza della malta, maggiore è la quantità di cemento e viceversa. Scegliere la quantità di cemento e seguire il principio di una minore quantità di cemento può aumentare ulteriormente il rapporto di ritenzione idrica della malta, migliorandone efficacemente le prestazioni di ritenzione idrica, evitando la formazione di crepe nella muratura in mattoni e garantendo fondamentalmente la qualità della costruzione. Anche la finezza della sabbia ha un effetto diretto sulla quantità di cemento: minore è la finezza, maggiore è il contenuto di fango, con un modulo di finezza della sabbia compreso tra 2,3 e 3,0, per garantire che il contenuto di fango nel rapporto di miscelazione della malta sia inferiore al 5%. La sabbia media utilizzata nella malta per muratura è un materiale ideale. Non è possibile utilizzare sabbia fine o sabbia extrafine per evitare un'adesione insufficiente e compromettere la qualità della costruzione.
Misure concrete per controllare il consumo di cemento possono raggiungere l'obiettivo di una costruzione di alta qualità solo se il processo è ragionevole. Il controllo del dosaggio del cemento è fondamentale per garantire il rapporto di miscelazione della malta per muratura. Uno è l'uso di una bilancia per pesare il cemento, che attraverso una misurazione precisa garantisce efficacemente la quantità di cemento, in modo da controllarne la concentrazione, solitamente al 2%. In secondo luogo, il cantiere deve utilizzare un misuratore di consistenza ad alta precisione, che analizzi efficacemente la quantità di vari materiali per malta per determinare la proporzione appropriata. Il terzo è limitare il tempo di miscelazione del cemento. Per impostare rigorosamente il tempo, rispettare il tempo di miscelazione standard di almeno 2 minuti. Nel processo di miscelazione, è necessario controllare la velocità e le impurità da rimuovere, per evitare che eccessivi blocchi di calce influiscano sulla resistenza. Dopo la miscelazione, alcuni materiali devono essere utilizzati il prima possibile, in modo da non compromettere la resistenza complessiva. In quarto luogo, l'uso razionale degli additivi. Se si desidera utilizzare additivi, è necessario seguire rigorosamente gli standard, devono essere effettuati test rigorosi e devono essere supportati da parametri scientifici. In quinto luogo, soddisfare le esigenze effettive. Diversi progetti di costruzione, lo standard della malta è diverso, a seconda della situazione di costruzione del sito, della regolazione ragionevole del consumo di cemento, della regolazione efficace del rapporto di miscela, poiché il rapporto di miscela non è fisso, a seconda della varietà di cemento, del grado, della regolazione delle prestazioni, giocano un ruolo.
Data di pubblicazione: 20-lug-2023